IL VOCABOLARIO SULLA CUCINA E IL CUCINARE
English | Italiano |
Kitchen | Cucina |
Chandelier | Lampadario |
Cupboard | Armadietto |
Washing-up rack | Scolapiatti |
Sink | Lavandino |
Dishwasher | Lavastoviglie |
Cooker | Fornello / Cucina |
Cook | Cuoco |
To cook | Cucinare / Cuocere |
Hotplate | Fornelli |
Oven | Forno |
Set of drawers | Cassettiera |
Fridge | Frigorifero |
Freezer | Congelatore |
Table | Tavolo |
Chair | Sedia |
Kettle | Bollitore |
Toaster | Tostapane |
Coffee-maker | Caffettiera |
Tablecloth | Tovaglia |
Soup bowl | Piatto fondo |
Dinner plate | Piatto piano |
Cup | Tazza |
Glass | Bicchiere |
Fork | Forchetta |
Knife | Coltello |
Spoon | Cucchiaio |
Teaspoon | Cucchiaino |
Napkin | Tovagliolo |
Water jug | Caraffa per acqua |
Wine jug | Brocca per vino |
Saucepan | Pentola |
Frying pan | Padella |
Salad bowl | Insalatiera |
Dishcloth | Strofinaccio |
Bin | Pattumiera |
Sideboard | Credenza |
Food | Cibo |
Pasta | Pasta |
Spaghetti | Spaghetti |
Sauce | Salsa / sugo |
Rice | Riso |
Soup | Zuppa |
Meat | Carne |
Chicken | Pollo |
Fish | Pesce |
Tuna | Tonno |
Egg | Uova |
Bread | Pane |
Salami | Salame |
Ham | Prosciutto |
Cheese | Formaggio |
Bacon | Pancetta |
Sausage | Salsiccia |
Mozzarella | Mozzarella |
Vegetable | Verdura |
Salad | Insalata |
Fruit | Frutta |
Omelette | Frittata |
Pie | Sformato |
Biscuit | Biscotto |
Butter | Burro |
Marmalade | Marmellata |
Flour | Farina |
Toast | Fette biscottate |
Cereals | Cereali |
Desert | Dolci |
Sugar | Zucchero |
Salt | Sale |
VERBI UTILI
to fry friggere
to boil bollire
to cut tagliare
to mix mescolare
to bake cuocere al forno
to grate grattuggiare
to slice tagliare a fette/ affettare
to grill grigliare
UN CUOCO/ UNA CUOCA DISASTROSA. Un vostro amico/ una vostra amica vi invita a cena, ma non sa cucinare ed è anche molto maldestro/a [clumsy]. Ricostruite la serata e inventate una storia comica con un compagno/ una compagna. Usate il nuovo vocabolario.
ESPRESSIONI IDIOMATICHE :Abbina gli elementi di destra con quelli di sinistra.
starci come i cavoli a merenda A. essere dappertutto
molto fumo e poco arrosto B. essere buono e generoso
come il cacio sui maccheroni C. arrivare al momento giusto
non importare un cavolo D. essere al termine delle proprie possibilità
essere alla frutta E. non importare niente
essere un pezzo di pane F. persona o cosa che malgrado le apparenze
non vale niente
essere come il prezzemolo G. qualcosa di inopportuno
Spesso molti film sono ambientati in cucina e parlano di cibo (cfr. il regista Peter Greenway e il suo film “il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante”).
Rispondi alle seguenti domande.
Quali film conosci che parlano del cibo o della cucina?
Quali libri conosci che parlano del cibo e della cucina?
Se scrivessi un libro o un film che parla del cibo e della cucina, quale cibo sceglieresti e perché?
Un film italiano recente si chiama “Lezioni di cioccolato”.
Trova le seguenti informazioni online.
Chi è il regista del film?
Quali sono gli attori?
Di cosa parla il film?
C’è un seguito al film “Lezioni di cioccolato”? Di cosa parla?
Guarda su youtube il trailer. Cosa pensi del film e degli attori? Ti piacerebbe vederlo e perché?
Sei uno sceneggiatore/ una sceneggiatrice di Hollywood e devi scrivere un film ambientato a Firenze e sulla cucina italiana.
Scegli il genere (comico, romantic, satirico, di fantascienza, d’avventura, cartoni animati, ecc)
Pensa ai personaggi e inventa la storia
Usa il vocabolario e le espressioni idiomatiche sulla cucina
Il film “Un americano a Roma” è un classico del cinema italiano e c’è una scena famosa in cui Nando Meniconi, il protagonista, parla di cibo italiano e americano. Guardate la scena e rispondere alle domande.
Cosa Nando pensa che mangino gli americani?
Cosa pensa della cucina americana?
Cosa preferisce mangiare?
Austin and Cody
RispondiEliminaLui stava grattuggiando il formaggio e' ha tagliato la sua dito. Poi, c'era sangue nel formaggio, e quando lui ci ha dato il formaggio, abbiamo mangiato formaggio sanguemente. Faceva molto schifo. Poi, lui ha realizzato che il sformato era su fuoco nella cucina, cosi lui ha corso alla cucina per salvire il giorno, ma era troppo tardi e la casa e' morto di fuoco. Fortunatamente, la cucina ha sopravivvuto, e dopo, abbiamo cenato la sformato e l'atri cibi. Tutti erano felice e siamo tornati a casa nostra.
Quando il nostro amico Marco ci ha invitato a cenare a casa sua, molti eventi interesante e comici sono successi. Quando siamo arrivati lui stava nella cucina cuocerendo un pollo con formaggio al forno. Ma tutti volevamo piatti diversi! Kayla voleva una frittata con pepperoni e cibolli. Ma Karla voleva una pasta con formaggio e pollo. Karla e Kayla erano molto arrabbiate perche Marco non ha cucinato i piatti preferiti di loro. Karla, kayla, e Marco hanno cominciato a litigare e si hanno colpito con pentole e pandelle! Hanno gettato cibo sul tutta la cucina! Dopo loro hanno riso e erano felice perche era molto buffo.
RispondiEliminaa) Claudio Cupellini
RispondiEliminab) Luca Argentero, Violante Placido, Neri Marcore.
c) E una commedia di un uomo molto ricco che ha una impresa e uno dei i suoi impiegati illegale si rompe le braccie. Mattia le dice di non raccontare niente alla polizia e lui ribatte che non lo denuncera se seguira al suo posto in il corso da pasticcere a Perugia. Cui lui impara a fare cioccolatini.
d) Si c'e un seguito di Lezioni di cioccolato. Parla di quando Mattia ritorna dopo quattro anni e Kamal ha una cioccolateria. Mattia lavora per lui e si innamora di una ragazza che in realita e la figlia di Kamal.
e) Pensiamo che sia un film molto divertente e buffo. Pensiamo che gli attori siano bellissimi e si ci piacerebbe vedere il film!
Christine e Yarely
RispondiElimina4.
a) Il regista è Claudio Cupellini
b) Gli attori sono Luca Argentero, Neri Marcore, Violante Placido, Hassani Shapi.
c) Il film parla di la relazioni tra i uomini e le donne.
d) Parla di come fare il cioccolato e la storia di cioccolato. In altre il cioccolato può far sentire meglio.
e) Il film sembra buffo e interessante. Gli attori sembrano buffi ma la donna sembra strana perché bacia l'uomo e dopo corre nell'altra direzione. Noi piacerebbero vederlo perche pensiamo che cioccolato è importante e delicioso.
Jazmine e Scott
RispondiElimina1) "Lezioni di cioccolato" è un film di Claudio Cupellino.
2) Gli attori nel film sono Luca Argentero, Violante Placido, Hassan Shapi, Neri Marcorè, Francesco Pannofino, Monica Scattini, Ivano Marescotti e Stefano Bicocchi.
3) Il film parla del cioccolato, dello sesso e dell'identità in generale. Ma, specificamente parla di un uomo chi cambia la vita con un inoltre uomo chi ha rotto il suo corpo nel un incidente tragicamente comico.
4) Si, il seguito si chiama "Lezioni di cioccolato 2." In questo film, la protagonista non ha una ragazza (o un ragazzo) e muove a Francia per imparare un nuovo forma di fare cioccolato, specificamente nocciola.
5) Pensiamo che Luca Argentero sia la definizione di sesso coperto con cioccolato piccantisimo.... Va bene. Siamo scherzando... forse. Ma non realmente. Abbiamo bisogno di guadare il film durante la notte con cioccolato e la solitudine. Ovviamente ci piacerebbe vederlo. Hahahahahahahahahahaha. http://static.film.it/fnts/fastweb/gallerie/lucaargentero/400/lucaargentero02.jpg
Robin e Hauser
RispondiEliminaChi è il regista del film?
Claudio Cuppellini
Quali sono gli attori?
Luca Argentero, Violante Placido, Neri Marcore
Di cosa parla il film?
Mattia è un uomo che ha bisogno di aiutare un egiziano lavoratore dopo lui è caduto mentre stava lavorando un giorno. Mattia deve soistituire il lavoratore in una competizione del cioccolato. Poi, lui incontrato una donna con una vita dell'amore molto complicato.
C’è un seguito al film “Lezioni di cioccolato”? Di cosa parla?
Lezioni di cioccolato 2 parla di un'altro sforzo di Mattia nel mondo cioccolato. Questa volta, lui apre un negozio di cioccolato con il egiziano lavoratore, Kamal.
Guarda su youtube il trailer. Cosa pensi del film e degli attori? Ti piacerebbe vederlo e perché?
Pensiamo che il film sembra molto buffo e divertente. Gli attori sembrano carasmatici e interessanti, quindi ci piacerebbe guardare il film.