Questo film e' uno spaccato di storia italiana dagli anni cinquanta ad oggi.
1) vai su youtube al seguente link http://www.youtube.com/watch?v=przh1h18tuY
2) in altro scegli 75 video
3) scegli "play all" e guarda il film e mentre guardi rispondi alle domande
a) quali sono secondo te le differenze tra l'Italia degli anni sessanta e oggi?
b) pensi che i giovani siano simili o differenti?
c) come pensi siano stati i rapporti tra genitori e figli?
d) perche' pensi che il professore dica al suo studente di lasciare l'Italia?
e) quale sono le reazioni dei due fratelli all'incontro con la ragazza malata?
f) cosa succede in Italia negli anni sessanta? Cosa sai di quel periodo?
g) ti piace o non ti piace il film e perche'?
h) come pensi continui il film?
mercoledì 18 aprile 2012
La nuova musica italiana -Caparezza
Cercate informazioni online su Caparezza e rispondete alle domande.
1) Chi e' Caparezza?
2) A che genere musicale appartiene?
3) Esprimi le tue opinioni sul cantante
4) Ascolta la canzone La fine di Gaia e se ne hai bisogno cerca il testo online.
a) secondo te, di cosa parla la canzone?
b) Chi e' Gaia?
c) Perche' parla dei Maya?
d) Quale sono le tue imperssioni sulla canzone?
Ripasso
Ciao a tutti
facciamo insieme degli esercizi di ripasso.
1) IL PERIODO IPOTETICO CON SE
http://www.madrelinguaitaliano.com/esercizi/fra_periodo_ipotetico2.html
http://www.madrelinguaitaliano.com/esercizi/condizionale_o_congiuntivo.html
2) SCEGLI IL CONGIUNTIVO GIUSTO
http://www.madrelinguaitaliano.com/esercizi/tempo_del_congiuntivo.html
3) PRESENTE -PASSATO PROSSIMO - IMPERFETTO
http://www.madrelinguaitaliano.com/esercizi/presente_passato_prossimo_imperfetto.html
4) METTERE, METTERSI, METTERCI
http://www.madrelinguaitaliano.com/esercizi/metterci_mettere_mettersi.html
5) ESPRESSIONI E MODI DI DIRE (cercate il significato online)
http://www.madrelinguaitaliano.com/esercizi/modi_di_dire.html
facciamo insieme degli esercizi di ripasso.
1) IL PERIODO IPOTETICO CON SE
http://www.madrelinguaitaliano.com/esercizi/fra_periodo_ipotetico2.html
http://www.madrelinguaitaliano.com/esercizi/condizionale_o_congiuntivo.html
2) SCEGLI IL CONGIUNTIVO GIUSTO
http://www.madrelinguaitaliano.com/esercizi/tempo_del_congiuntivo.html
3) PRESENTE -PASSATO PROSSIMO - IMPERFETTO
http://www.madrelinguaitaliano.com/esercizi/presente_passato_prossimo_imperfetto.html
4) METTERE, METTERSI, METTERCI
http://www.madrelinguaitaliano.com/esercizi/metterci_mettere_mettersi.html
5) ESPRESSIONI E MODI DI DIRE (cercate il significato online)
http://www.madrelinguaitaliano.com/esercizi/modi_di_dire.html
lunedì 16 aprile 2012
Austin e Cody
1. Claudio Cupellini
2. Luca Argentero, Violante Placido, e Neri Marcore'.
3. Il protagonista ha preso parte a una competizione di cioccolato perche' lui aveva un debito con un uomo potente. Se lui avessi vinto, avrebbe potuto aprire un negozio di cioccolato, ma lui ha perso.
4. Si, c'e' "Lezioni di Cioccolato 2"
5. Sembra che sia un film molto comico e sarebbe molto divertente a guardare in totale. Gli attori sembrano buffi e buono. Pensiamo che ci piacerebbe questo film.
1. Claudio Cupellini
2. Luca Argentero, Violante Placido, e Neri Marcore'.
3. Il protagonista ha preso parte a una competizione di cioccolato perche' lui aveva un debito con un uomo potente. Se lui avessi vinto, avrebbe potuto aprire un negozio di cioccolato, ma lui ha perso.
4. Si, c'e' "Lezioni di Cioccolato 2"
5. Sembra che sia un film molto comico e sarebbe molto divertente a guardare in totale. Gli attori sembrano buffi e buono. Pensiamo che ci piacerebbe questo film.
mercoledì 11 aprile 2012
ALEX e ALEX!!!
http://www.youtube.com/watch?v=-UbHYttXZCQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=-UbHYttXZCQ&feature=related
1) Il cantante abbiamo scelto e’ Jovanotti o Lorenzo
Cherubini. Lui e’ un cantautore e un rapper
che e’ molto popolare in Italia.
2) Perché ci siamo piaciuto la programma di TV che si chiamava “The
Sopranos” e questa canzone era sulla colonna sonora.
4) Abbiamo ascoltato la canzone si chiama “Piove”.
5) Jovanotti la canta.
6) Pensiamo che il genere e’ un po’ come rap.
7) Pensiamo che il cantante sia unico e originale e ci piace la sua voce
perche fluisce. Anche lui ha testi molti creativi e attraenti.
8) Ci piace questa canzone perche i testi sono divertenti e noi caspisciamo
quasi tutti.
9 Di cosa credi che parli la canzone? Crediamo che la canzone parla una metafora
di nuovi inizi.
10) Quali sono le tue impressioni riguardo la canzone? Le nostre impressioni
riguardo la canzone sono che Jovanotti ha una vita piena di nuovi inizi.
11) Se noi
fossimo un cantante famoso, saremmo Celine Dion perche lei ha la voce di un
angelo. Ci piacerebbe aver scritto la canzone “The Prayer” ed a cantare questa
canzone con Andrea Bocelli.
12) Se fossi stato un cantante/musicista famoso del passato e ormai morto,
chi saresti stato e perché?
Se fossimo state un musicista famoso del
passato saremmo John Lennon da “The Beatles” perche lui era un genio di musica
e noi piacciono le sue canzone e le persone tutto nel mondo hanno lo amava.
Zucchero!
Christine and Robin
1) Che cantante/ genere hai scelto? (cercate informazioni online sul cantante e genere)
Abbiamo scelto il cantante Zucchero. Zucchero ed un cantante di soul, blues, e pop. La sua carriera ha iniziato in 1970 e ha raggiunto il successo internazionale.
2) Perché hai scelto questa canzone/ genere?
Abbiamo scelto questo cantante perche piaccono blues e zucchero.
3) Ascolta una o due sue canzoni e rispondi alle seguenti domande
4) Che canzone/canzoni hai ascoltato?
Abbiamo ascoltato “Baila Morena” e “Bacco Perbacco.”
5) Chi la canta?
Zucchero e la canta.
6) Di che genere musicale si tratta?
La musicale si tratta il genere di blues, soul, e pop.
7) Come pensia sia il cantante (esprimi le tue opinioni)? Ti piace il cantante? Perché?
Pensiamo che Zucchero e diverso dagli artisti tipici italiani. Piaccono Zucchero perche ed un buono cantante. La voce e forte e rauca.
8) Come pensi sia la canzone/siano le canzoni? Ti piace la canzone/ Ti piacciono le canzoni? Perché?
Le canzoni sono divertenti e veloci. Il test contiene la lussuria. Piacciono le canzoni perche il genere e buono.
9) Di cosa credi che parli la canzone? (Cerca online il testo della canzone)
Crediamo che “Bacco Perbacco” parli di amore e bere molto vino. “Baila Morena” di una notte sexy con una donna.
10) Quali sono le tue impressioni riguardo la canzone?
Le nostre impressioni riguardo le canzoni e che le canzoni hannno un bouno ritmo.
11) Se tu fossi un cantante famoso, chi saresti e perché? Che canzone ti piacerebbe scrivere?
Se io fossi un cantante famoso, sarei Juliett Simms perche lei ha una voce molto interessante e diverso da molta donna del mondo e canta rock. Robi sarebbe Don Omar e si piacerebbe scrivere “Danza Kuduro.”
12) Se fossi stato un cantante/musicista famoso del passato e ormai morto, chi saresti stato e perché?
Saremo The Beatles perche erano la megliore band nel mondo. Mi piaccerebbe scrivere “Oh Darling!” e Robin si piacerebbe scrivere “Here Comes the Sun.
Scott e Sam, i più
favolosi
1)
Abbiamo
scelto Caparezza, un’artista differente chi è bravissima en che lui è uno
scienziato della musica.
Veramente. Lui fa musica de
“rap”; è divertente, ovvio, e lui è de Molfetta in Apulia. La pubblica descrive la sua musica come
“hip hop” e un po’ “heavy metal,” ma lui e onesto e magico.
2)
Abbiamo
scelto quest’artista perche lui ha i capelli bellissimi, favolosi, e
riccissimi. Inoltre, lui è molto
creativo e, forse, la versione italiana de Eminem.
3)
Ovviamente,
abbiamo scelto “Fuori dal tunnel” di Caparezza.
4)
Si
tratta del genere de rap, hip hop, un po’ heavy metal, e un pochissimo
folk.
5)
Ovviamente
ci piace molto, e forse troppo.
Crediamo che il cantante sia un mago sfigato e bestiale della
musica. Lui ha talento, è pazzo,
ed è fegato. Per questo, ne
consegue che ci piace.
6)
Pensiamo
che “Fuori dal tunnel” sia interessante e divertente perche è una miscela di
tutti i generi musicali.
Perfetto. Il video è migliore
di tutto e tutti. La nostra parte
preferita è quando l’infermiera gli fa un’iniezione nella sua natica
villosa. Okay.
7)
La
canzone è un po’ difficile per comprendere. Il video e la canzone sono casuali e eclettici, e esoteriche. Pensiamo che la canzone parli della
vita noiosa.
8)
Sam
sarebbe Jay-Z perche lui è un leader del Illuminati e lui e in gamba. Tutti le amano con tutto i suoi cuori. Ma io, Scott, sarei Beyoncé perche amo
Sam, e vorrei essere la sua marita.
In più, vorrei una “badonkadonk” e una bambina falsa. Del passato, vorremmo essere Amy
Winehouse perche ci piace “Rehab,” la canzone (ma non il luogo).
http://www.youtube.com/watch?v=sSSKhEkqNdE&feature=related
Austin and Cody
1 Abbiamo scelto la banda Bandabardo. Il genere e
alternativa e un po folk.
2 Abbiamo scelto questo canzone perche ci piace
questa stile di musica.
3 Abbiamo ascoltato a un canzone che si chiama
Vento In Faccia.
Enrico Greppi e la cantante della canzone.
La musicale e folk da Firenze. Anche, la musica e viva.
Ci piace il cantante perche pensiamo che lui ha
una voce differente e interessante. Pensiamo che loro siano piu buono in viva.
Ci piacciono le canzoni perche non c’e molte
canzone folk d’Italia che sono buoni.
Credemo che il testo stia parlando di la mattina
dopo un notte di festa e lui deva andare al lavoro, ma era molto difficile.
.
Nostro impressioni della canzone e che ci
possiamo relazionare.
1 Se noi fossimo un cantante famoso, noi
saremmo Andre Nickatina perche lui e un belva. Ci piacerebbe scrivere canzoni
di Jack Johnson, molto tranquillo e gentile.
1 Se
fossimo stati un cantante famoso ormai morto, saremmo stati Kurt Cobain perche
lui sapeva come festeggiare.
Laura Pausini- Benvenuto
1) Che cantante/ genere hai scelto?
Abbiamo scelto Laura Pausini. Il genere e Europop, pop latino, pop rock e pop in generale.
2) Perché hai scelto questa canzone/ genere?
Abbiamo scelto questa canzone perche abbiamo saputo che Laura Pausini sia popolare ma non abbiamo mai ascoltato le sue canzone.
4) Che canzone/canzoni hai ascoltato?
Abbiamo ascoltato le canzone "Benvenuto" e "Non ho mai smesso"
5) Chi la canta?
Laura Pausini
6) Di che genere musicale si tratta?
Il genere musicale di questa canzone e pop.
7) Come pensia sia la cantante (esprimi le tue opinioni)? Ti piace la cantante? Perché?
Pensiamo che la cantante sia romantica e canta molti canzoni emozionale. Si ci piace la cantante perche pensiamo che canta bene. Ma non e la nostra cantante preferita perche non e bravissima ma e abbastanza brava.
8) Come pensi sia la canzone/siano le canzoni? Ti piace la canzone/ Ti piacciono le canzoni? Perché?
Pensiamo che le canzoni siano bravi ma non sono fantastiche.
9) Di cosa credi che parli la canzone?
Pensiamo che la canzone parli di avere una vita positiva e la canzone e molto incoraggiante.
10) Quali sono le tue impressioni riguardo la canzone?
Siamo confuse sulli testi della canzone perche non si traduzcano al inglese uguale.
11) Se tu fossi un cantante famoso, chi saresti e perché? Che canzone ti piacerebbe scrivere?
Se fossimo una cantante famosa saremmo Adele perche pensiamo che sia una cantante bravissima e maravigliosa. Ci piacerebbe scrivere canzone sul relazioni perche queste tipi di canzone hanno molto successo.
12) Se fossi stato un cantante/musicista famoso del passato e ormai morto, chi saresti stato e perché?
Se fossimo state un gruppo musicale famoso del passato saremmo state The Beatles perche pensiamo che erano un gruppo molto famoso nel passato e pensiamo che ancora siano il gruppo musicale piu famoso di tutti i tempi. Hanno avuto molto successo nel passato e ancora oggi.
Karla Herrera e Kayla Mcnamara
La cucina italiana - vocabolario e il cinema
IL VOCABOLARIO SULLA CUCINA E IL CUCINARE
English | Italiano |
Kitchen | Cucina |
Chandelier | Lampadario |
Cupboard | Armadietto |
Washing-up rack | Scolapiatti |
Sink | Lavandino |
Dishwasher | Lavastoviglie |
Cooker | Fornello / Cucina |
Cook | Cuoco |
To cook | Cucinare / Cuocere |
Hotplate | Fornelli |
Oven | Forno |
Set of drawers | Cassettiera |
Fridge | Frigorifero |
Freezer | Congelatore |
Table | Tavolo |
Chair | Sedia |
Kettle | Bollitore |
Toaster | Tostapane |
Coffee-maker | Caffettiera |
Tablecloth | Tovaglia |
Soup bowl | Piatto fondo |
Dinner plate | Piatto piano |
Cup | Tazza |
Glass | Bicchiere |
Fork | Forchetta |
Knife | Coltello |
Spoon | Cucchiaio |
Teaspoon | Cucchiaino |
Napkin | Tovagliolo |
Water jug | Caraffa per acqua |
Wine jug | Brocca per vino |
Saucepan | Pentola |
Frying pan | Padella |
Salad bowl | Insalatiera |
Dishcloth | Strofinaccio |
Bin | Pattumiera |
Sideboard | Credenza |
Food | Cibo |
Pasta | Pasta |
Spaghetti | Spaghetti |
Sauce | Salsa / sugo |
Rice | Riso |
Soup | Zuppa |
Meat | Carne |
Chicken | Pollo |
Fish | Pesce |
Tuna | Tonno |
Egg | Uova |
Bread | Pane |
Salami | Salame |
Ham | Prosciutto |
Cheese | Formaggio |
Bacon | Pancetta |
Sausage | Salsiccia |
Mozzarella | Mozzarella |
Vegetable | Verdura |
Salad | Insalata |
Fruit | Frutta |
Omelette | Frittata |
Pie | Sformato |
Biscuit | Biscotto |
Butter | Burro |
Marmalade | Marmellata |
Flour | Farina |
Toast | Fette biscottate |
Cereals | Cereali |
Desert | Dolci |
Sugar | Zucchero |
Salt | Sale |
VERBI UTILI
to fry friggere
to boil bollire
to cut tagliare
to mix mescolare
to bake cuocere al forno
to grate grattuggiare
to slice tagliare a fette/ affettare
to grill grigliare
UN CUOCO/ UNA CUOCA DISASTROSA. Un vostro amico/ una vostra amica vi invita a cena, ma non sa cucinare ed è anche molto maldestro/a [clumsy]. Ricostruite la serata e inventate una storia comica con un compagno/ una compagna. Usate il nuovo vocabolario.
ESPRESSIONI IDIOMATICHE :Abbina gli elementi di destra con quelli di sinistra.
starci come i cavoli a merenda A. essere dappertutto
molto fumo e poco arrosto B. essere buono e generoso
come il cacio sui maccheroni C. arrivare al momento giusto
non importare un cavolo D. essere al termine delle proprie possibilità
essere alla frutta E. non importare niente
essere un pezzo di pane F. persona o cosa che malgrado le apparenze
non vale niente
essere come il prezzemolo G. qualcosa di inopportuno
Spesso molti film sono ambientati in cucina e parlano di cibo (cfr. il regista Peter Greenway e il suo film “il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante”).
Rispondi alle seguenti domande.
Quali film conosci che parlano del cibo o della cucina?
Quali libri conosci che parlano del cibo e della cucina?
Se scrivessi un libro o un film che parla del cibo e della cucina, quale cibo sceglieresti e perché?
Un film italiano recente si chiama “Lezioni di cioccolato”.
Trova le seguenti informazioni online.
Chi è il regista del film?
Quali sono gli attori?
Di cosa parla il film?
C’è un seguito al film “Lezioni di cioccolato”? Di cosa parla?
Guarda su youtube il trailer. Cosa pensi del film e degli attori? Ti piacerebbe vederlo e perché?
Sei uno sceneggiatore/ una sceneggiatrice di Hollywood e devi scrivere un film ambientato a Firenze e sulla cucina italiana.
Scegli il genere (comico, romantic, satirico, di fantascienza, d’avventura, cartoni animati, ecc)
Pensa ai personaggi e inventa la storia
Usa il vocabolario e le espressioni idiomatiche sulla cucina
Il film “Un americano a Roma” è un classico del cinema italiano e c’è una scena famosa in cui Nando Meniconi, il protagonista, parla di cibo italiano e americano. Guardate la scena e rispondere alle domande.
Cosa Nando pensa che mangino gli americani?
Cosa pensa della cucina americana?
Cosa preferisce mangiare?
Iscriviti a:
Post (Atom)