Questa canzone è di Andrea Bocelli con Giorgia. Non ho ascoltato molta musica italiana ancora, ma questa è la miacanzone preferita finora. E 'molto romantico e bellissimo!
http://www.youtube.com/watch?v=N3WOVnTz-Yo
Ecco i testi della questa canzione:
Vivo per lei da quando sai
La prima volta l'ho incontrata
Non mi ricordo come ma
Mi entrata dentro e c'è restata
Vivo per lei perche' mi fa
Vibrare forte l'anima
Vivo per lei e non un e' peso
Vivo per lei anch'io lo sai
E tu non esserne geloso
Lei e' di tutti quelli che
Hanno un bisogno sempre acceso
Come uno stereo in camera
Di chi da solo e adesso sa
Che anche per lui, per questo
Io vivo per lei
E' una musa che ci invita
A sfiorarla con le dita
Attraverso un pianoforte
La morte lontana
Io vivo per lei
Vivo per lei che spesso sa
Essere dolce e sensuale
A volte picchia in testa ma
E' un pugno che non fa mai male
Vivo per lei lo so mi fa
Girare di citta' in citta'
Soffrire un po' ma almeno io vivo
E' un dolore quando parte
Vivo per lei dentro gli hotels
Con piacere estremo cresce
Vivo per lei nel vortice
Attraverso la mia voce
Si espande e amore produce
Vivo per lei nient'altro ho
E quanti altri incontrero'
Che come me hanno scritto in viso:
Io vivo per lei
Io vivo per lei
Sopra un palco o contro a un muro...
Vivo per lei al limite
...Anche in un domani duro
Vivo per lei al margine
Ogni giorno
Una conquista
La protagonista
Sara' sempre lei
Vivo per lei perche' oramai
Io non ho altra via d'uscita
Perche' la musica lo sai
Davvero non l'ho mai tradita
Vivo per lei perche' mi da
Pause e note in liberta'
Ci fosse un'altra vita la vivo
La vivo per lei
Vivo per lei la musica
Io vivo per lei
Vivo per lei e' unica
Io vivo per lei
Io vivo per lei
Io vivo
Per lei
martedì 20 marzo 2012
lunedì 12 marzo 2012
Musica Italiana... Andrea Bocelli
Andrea Bocelli e un cantante italiano. Ha 58 anni ed era nato nel pisa, toscana. Canta classica, pop, e la musica di opera. Andrea e molto famoso in italia e negli stati uniti. Ha vinto molte ricompense. In 1997 il suo album si chiama Romanza e diventato l'album di vendita piu popolare nella storia italiana. La sua canzone "con te partiro" e diventata molto popolare in tutto il mondo. Andrea e molto talentoso e famoso. Andrea e bravo!
http://www.youtube.com/watch?v=tcrfvP11Hbo (un video di Andrea che canta "con te partiro")
Andrea Bocelli e un cantante italiano. Ha 58 anni ed era nato nel pisa, toscana. Canta classica, pop, e la musica di opera. Andrea e molto famoso in italia e negli stati uniti. Ha vinto molte ricompense. In 1997 il suo album si chiama Romanza e diventato l'album di vendita piu popolare nella storia italiana. La sua canzone "con te partiro" e diventata molto popolare in tutto il mondo. Andrea e molto talentoso e famoso. Andrea e bravo!
http://www.youtube.com/watch?v=tcrfvP11Hbo (un video di Andrea che canta "con te partiro")
Benvenuti al Sud (2010)
BENVENUTI AL SUD (2010)
PRIMA DI LEGGERE E GUARDARE: RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE CON UN COMPAGNO/ UNA COMPAGNA
1. Nel vostro paese ci sono divisioni tra il Nord e Sud o Est e Ovest? Spiegate la situazione degli Stati Uniti e le differenze tra le varie aree geografiche.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2. Esiste della discriminazione nei confronti delle persone di una precisa area geografica nel vostro paese? Perché? _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
3. Quali sono dei rimedi e metodi per superare l’intolleranza e la discriminazione?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
4. Quali sono dei metodi e rimendi per combattere gli stereotipi?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
LETTURA E VISIONE: LEGGI LA TRAMA, GUARDATE IL VIDEO E RISPONDETE ALLE DOMANDE.
USCITA CINEMA: 01/10/2010
GENERE: Commedia
REGIA: Luca Miniero
SCENEGGIATURA: Massimo Gaudioso
ATTORI:
Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone, Giacomo Rizzo,Teco Celio, Fulvio Falzarano, Nunzia Schiano, Alessandro Vighi, Francesco Albanese, Salvatore Misticone,Riccardo Zinna, Naike Rivelli.
GENERE: Commedia
REGIA: Luca Miniero
SCENEGGIATURA: Massimo Gaudioso
ATTORI:
Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone, Giacomo Rizzo,Teco Celio, Fulvio Falzarano, Nunzia Schiano, Alessandro Vighi, Francesco Albanese, Salvatore Misticone,Riccardo Zinna, Naike Rivelli.
TRAMA DEL FILM BENVENUTI AL SUD:
Si tratta del remake del film francese Giu' al Nord (Bienvenue chez les Ch'tis - Welcome to the Sticks). Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei "terroni" scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia (Alessandro Siani).
Si tratta del remake del film francese Giu' al Nord (Bienvenue chez les Ch'tis - Welcome to the Sticks). Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei "terroni" scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia (Alessandro Siani).
1. Qual è la città più importante delle Lombardia? (Usate la cartina geografica alla fine del libro se non lo sai).
2. Qual è la città più famosa della Campania? (Usate la cartina geografica alla fine del libro se non lo sai).
3. Quali pensate siano le differenze tra il Nord e il Sud Italia? (Usate le espressioni che vogliono il congiuntivo = crediamo, pensiamo, dubitiamo, ecc.)
4. Cercate online cosa significa la parola “terroni” e spiegalo ai compagni in classe. E' un termine positivo o negativo? Perche'?
5. Uscite per strada e intervistate delle persone facendo le seguenti domande.
a) Pensa che ci siano differenze tra il Nord, Centro e Sud Italia? Quali e perché?
b) Crede che esistano stereotipi delle persone del Nord, Centro e Sud Italia? Quali?
c) Pensa che ci siano fenomeni di intolleranza e o pregiudizi nei confronti di gruppi particolari in Italia? Quali e perché?
d) Quali pensa siano alcune piccole cose che si possono fare per creare integrazione, solidarietà e collaborazione tra le persone ed evitare i pregiudizi e la discriminazione?
[SE POSSIBILE FATE FOTO O FILMATE LE PERSONE INTERVISTATE]
domenica 11 marzo 2012
Per Dimenticare! degli Zero Assoluto
Sto proprio cominciando ad ascoltare la musica italiana recentemente. Ai miei coinquilini e a me piace Jovanotti. Ecco la nostra canzone preferita di Jovanotti che potrebbe essere utilizzata sia per film comici che romantici.
Poi vorrei condividere un'altra canzone con voi. Il titolo della canzone è Per Dimenticare e Zero Assoluto è il gruppo che la canta. Questa canzone e' molto carina, ma un po’ triste perche' parla di un uomo che e' stato invitato al matrimonio della ragazza che lui ama. Lui vuole dimenticare la ragazza perche lui e' triste perche' lei sta sposando un altro uomo. Spero che vi piaccia la canzone!
Poi vorrei condividere un'altra canzone con voi. Il titolo della canzone è Per Dimenticare e Zero Assoluto è il gruppo che la canta. Questa canzone e' molto carina, ma un po’ triste perche' parla di un uomo che e' stato invitato al matrimonio della ragazza che lui ama. Lui vuole dimenticare la ragazza perche lui e' triste perche' lei sta sposando un altro uomo. Spero che vi piaccia la canzone!
Ecco il testo della canzone:
Allora quindi è vero,
è vero che ti sposerai
Ti faccio tanti, tanti cari auguri,
se non vengo capirai
E se la scelta è questa
è giusta lo sai solo tu
E’ lui l’uomo perfetto che volevi
che non vuoi cambiare più.
Ti senti pronta a cambiare vita
a cambiare casa
a fare la spesa
a fare i conti a fine mese
a la casa al mare
ad avere un figlio, un cane.
Ed affrontare suocera, cognato
nipoti, parenti,
tombola a Natale,
mal di testa ricorrente
e tutto questo
per amore.
E forse partirò
per dimenticare
per dimenticarti
E forse partirò
per dimenticare
per dimenticarmi…di te, di te, di te
E grazie per l’invito
ma proprio non ce la farò
ho proprio tanti, tanti, troppi impegni
credo forse partirò
se avessi più coraggio
quello che ti direi
che quell’uomo perfetto
che tu volevi tu non l’hai capito mai.
Io sarei pronto a cambiare vita
a cambiare casa
a fare la spesa
e fare i conti a fine mese
a la casa al mare
ad avere un figlio, un cane.
Ed affrontare suocera, cognato
nipoti, parenti,
tombola a Natale,
mal di testa ricorrente
e tutto questo
per amore.
E forse partirò
per dimenticare
per dimenticarti
E forse partirò
per dimenticare
per dimenticarmi…di te, di te, di te.
Per dimenticare, per dimenticarmi, di te, di te, di te.
è vero che ti sposerai
Ti faccio tanti, tanti cari auguri,
se non vengo capirai
E se la scelta è questa
è giusta lo sai solo tu
E’ lui l’uomo perfetto che volevi
che non vuoi cambiare più.
Ti senti pronta a cambiare vita
a cambiare casa
a fare la spesa
a fare i conti a fine mese
a la casa al mare
ad avere un figlio, un cane.
Ed affrontare suocera, cognato
nipoti, parenti,
tombola a Natale,
mal di testa ricorrente
e tutto questo
per amore.
E forse partirò
per dimenticare
per dimenticarti
E forse partirò
per dimenticare
per dimenticarmi…di te, di te, di te
E grazie per l’invito
ma proprio non ce la farò
ho proprio tanti, tanti, troppi impegni
credo forse partirò
se avessi più coraggio
quello che ti direi
che quell’uomo perfetto
che tu volevi tu non l’hai capito mai.
Io sarei pronto a cambiare vita
a cambiare casa
a fare la spesa
e fare i conti a fine mese
a la casa al mare
ad avere un figlio, un cane.
Ed affrontare suocera, cognato
nipoti, parenti,
tombola a Natale,
mal di testa ricorrente
e tutto questo
per amore.
E forse partirò
per dimenticare
per dimenticarti
E forse partirò
per dimenticare
per dimenticarmi…di te, di te, di te.
Per dimenticare, per dimenticarmi, di te, di te, di te.
Allora,
In Inglese anche!
Allora quindi è vero,
So it's true
è vero che ti sposerai
it's true that you'll get married
Ti faccio tanti, tanti cari auguri,
I wish you all the best
se non vengo capirai
if I don't come, you'll understand
E se la scelta è questa
And if this is your choice
è giusta lo sai solo tu
only you know if it's the right one
E’ lui l’uomo perfeto che volevi
Is he the perfect man you were wishing for
che non vuoi cambiare più.
and the man you don't want to change anymore.
Ti senti pronta a cambiare vita
Do you feel ready to change your life
a cambiare casa
to move out
a fare la spesa
to do the shopping
a fare i conti a fine mese
to cash up at the end of the month
a la casa al mare
to live at the beach house
ad avere un figlio, un cane.
to have a son, a dog.
Ed affrontare suocera, cognato
And to face the mother-in-law, the brother-in-law
nipoti, parenti,
the nephews, the relatives
tombola a Natale,
the Christmas lottery
mal di testa ricorrente
the recurrent headache
e tutto questo
and all this
per amore.
for love.
E forse partirò
And maybe I'll leave
per dimenticare
in order to forget
per dimenticarti
in order to forget you.
E forse partirò
And maybe I'll leave
per dimenticare
in order to forget
per dimenticarmi…di te, di te, di te
in order to forget...about you, about you, about you.
E grazie per l’invito
And thank you for the invitation
ma proprio non ce la farò
but I really won't be able to make it
ho proprio tanti, tanti, troppi impegni
I really have so many, so many, too many things to do
credo forse partirò
I think maybe I'll leave
se avessi più coraggio
if I had more courage
quello che ti direi
I would tell you that
che quell’uomo perfetto
the perfect man
che tu volevi tu non l’hai capito mai.
you wanted, you never understood him.
Io sarei pronto a cambiare vita
I would be ready to change my life
a cambiare casa
to change my home
a fare la spesa
to do the shopping
e fare i conti a fine mese
to cash up at the end of the month
a la casa al mare
to have the beach house
ad avere un figlio, un cane.
to have a son and a dog.
And to face the mother-in-law, the brother-in-law
nipoti, parenti,
the nephews, the relatives
tombola a Natale,
the Christmas lottery
mal di testa ricorrente
the recurrent headache
e tutto questo
and all this
per amore.
for love.
E forse partirò
And maybe I'll leave
per dimenticare
in order to forget
per dimenticarti
in order to forget you.
E forse partirò
And maybe I'll leave
per dimenticare
in order to forget
per dimenticarmi…di te, di te, di te
in order to forget...about you, about you, about you.
Per dimenticare, per dimenticarmi, di te, di te, di te.
In order to forget, in order to forget about you, about you, about you.
So it's true
è vero che ti sposerai
it's true that you'll get married
Ti faccio tanti, tanti cari auguri,
I wish you all the best
se non vengo capirai
if I don't come, you'll understand
E se la scelta è questa
And if this is your choice
è giusta lo sai solo tu
only you know if it's the right one
E’ lui l’uomo perfeto che volevi
Is he the perfect man you were wishing for
che non vuoi cambiare più.
and the man you don't want to change anymore.
Ti senti pronta a cambiare vita
Do you feel ready to change your life
a cambiare casa
to move out
a fare la spesa
to do the shopping
a fare i conti a fine mese
to cash up at the end of the month
a la casa al mare
to live at the beach house
ad avere un figlio, un cane.
to have a son, a dog.
Ed affrontare suocera, cognato
And to face the mother-in-law, the brother-in-law
nipoti, parenti,
the nephews, the relatives
tombola a Natale,
the Christmas lottery
mal di testa ricorrente
the recurrent headache
e tutto questo
and all this
per amore.
for love.
E forse partirò
And maybe I'll leave
per dimenticare
in order to forget
per dimenticarti
in order to forget you.
E forse partirò
And maybe I'll leave
per dimenticare
in order to forget
per dimenticarmi…di te, di te, di te
in order to forget...about you, about you, about you.
E grazie per l’invito
And thank you for the invitation
ma proprio non ce la farò
but I really won't be able to make it
ho proprio tanti, tanti, troppi impegni
I really have so many, so many, too many things to do
credo forse partirò
I think maybe I'll leave
se avessi più coraggio
if I had more courage
quello che ti direi
I would tell you that
che quell’uomo perfetto
the perfect man
che tu volevi tu non l’hai capito mai.
you wanted, you never understood him.
Io sarei pronto a cambiare vita
I would be ready to change my life
a cambiare casa
to change my home
a fare la spesa
to do the shopping
e fare i conti a fine mese
to cash up at the end of the month
a la casa al mare
to have the beach house
ad avere un figlio, un cane.
to have a son and a dog.
And to face the mother-in-law, the brother-in-law
nipoti, parenti,
the nephews, the relatives
tombola a Natale,
the Christmas lottery
mal di testa ricorrente
the recurrent headache
e tutto questo
and all this
per amore.
for love.
E forse partirò
And maybe I'll leave
per dimenticare
in order to forget
per dimenticarti
in order to forget you.
E forse partirò
And maybe I'll leave
per dimenticare
in order to forget
per dimenticarmi…di te, di te, di te
in order to forget...about you, about you, about you.
Per dimenticare, per dimenticarmi, di te, di te, di te.
In order to forget, in order to forget about you, about you, about you.
Per chi suonano le campane: Presentazione di Christine, Alexandra e Scott
Ecco la presentazione di Christine, Hauser e Scott!
La storia di per chi suona la campana: ecco il link!
La storia di per chi suona la campana: ecco il link!
Riccioli d'oro e l'orsetto. Presentazione di Kayla, Jazmine e Robin
Riccioli d’oro e l’orsetto
C'era una volta, una famiglia di tre orsi che abitava a Firenze.
C'erano un Papà Orso, una Mamma Orsa e un orsetto.
A Papà Orso piaceva mangiare il tiramisù. A Mamma Orsa piaceva mangiare i
biscotti. E all’orsetto piaceva mangiare il gelato.
A Papà Orso piaceva visitare gli Uffizi. A Mama Orso piaceva visitare
l'accademia. E a Bambino Orso piaceva visitare il Duomo.
A Papà Orso piaceva andare in una discoteca che si chiamava Space. A Mamma Orsa
piaceva andare in una discoteca che si chiamava Twice. E all’orsetto piaceva
andare in una discoteca che si chiamava 21.
Un bel giorno a Firenze, Riccioli d’oro, una studentessa che stava studiando
all'estero, è andata al Bar Ricchi a mangiare il tiramisù. "Delizioso, ma
troppo pesante!" lei ha detto. Poi, ha ordinato dei biscotti. Quindi ha
detto, "MMM, ma questi biscotti non erano buonissimi."
Infine, ha ordinato del gelato. "Mamma Mia, buonissimo! Il mio
preferito!"
Dopo esser andata al bar Ricchi, Riccioli d’oro ha fatto un giro e ha deciso di andare
a visitare alcuni musei. Prima, lei è andata gli Uffizi. "Mi piace la Venere di
Botticelli... ma, secondo me, questo museo è troppo grande. Sono stanca!"
Poi, lei è andata l'accademia a vedere il David. "David è molto sexy, ma è
troppo alto. Che tristezza!" Infine, lei è andata al Duomo. "Aahhhh, mi
piace molto. È migliore degli Uffizi e dell'Accademia."
Quella sera, Riccioli d’oro voleva andare a ballare. Si è fatta la doccia,
si è il messa profumo, si è truccata e si è vestita in maniera elegante. Sembrava
una bambola. Prima, lei è andata in una discoteca, lo Space.
"Mi piace la musica, ma questa discoteca è troppo grande." Poi, lei è
andata in un’altra discoteca, Twice. "Mi piace quello che danno da bere, ma questa
discoteca è troppo piccola." Poi, lei è andata al 21. "Ahhh, mi piace molto. È migliore dello Space e del Twice."
Mentre, stava ballando al 21, ha incontrato l’orsetto. Le ha detto,
"Ciao bella! Ti piace questa discoteca!" E lei ha risposto, "Sì, è
la migliore discoteca di Firenze!" L’orsetto era molto felice perché a lei
piaceva la sua discoteca preferita.
Dopo, loro hanno ballato tutta la sera e l’orsetto le ha chiesto "Ci
vediamo domani?" Riccioli d’oro ha sorriso e ha risposto "Sì, certo!"
Il giorno dopo, loro si sono incontrati davanti al duomo.
Riccioli d’oro ha detto "Il duomo è il mio luogo preferito a Firenze!"
L’orsetto ha risposto "Davvero? Anche il mio. Mi piace il duomo."
Dopo, sono andati a mangiare il gelato. Riccioli d’oro ha detto "Il gelato
è il mio preferito!" L’orsetto ha risposto "Davvero? Anche il mio. Mi piace
il gelato!"
Quiz
- In quale discoteca si sono incontrati Riccioli d’oro e l’orsetto? (21)
- Quali sono i loro dolci preferiti?
(Gelato)
- In quale bar Riccioli d’oro ha mangiato i dolci?
(Cafe Ricchi)
sabato 10 marzo 2012
Caparezza
Ecco uno dei miei cantanti preferiti. Caparezza. Vi piace? Fatemi sapere!
buon week end!
Cristina
buon week end!
Cristina
E' morto un cantante italiano molto famoso: Lucio Dalla
Ciao a tutti,
recentemente e' morto uno dei cantanti italiani piu' famosi: Lucio Dalla
Caro amico ti scrivo
Così mi distraggo un po'
E siccome sei molto lontano
Più forte ti scriverò.
Da quando sei partito
C'è una grossa novità
L'anno vecchio è finito ormai
Ma qualcosa ancora qui non va.
Si esce poco la sera
Compreso quando è festa
E c'è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino alla finestra.
E si sta senza parlare per intere settimane
E a quelli che hanno niente da dire del tempo ne rimane.
Ma la televisione ha detto che il nuovo anno
Porterà una trasformazione
E tutti quanti stiamo già aspettando.
Sarà tre volte natale e festa tutto il giorno
Ogni cristo scenderà dalla croce
E anche gli uccelli faranno ritorno.
Ci sarà da mangiare e luce tutto l'anno
Anche i muti potranno parlare
Mentre i sordi già lo fanno.
E si farà l'amore ognuno come gli va
Anche i preti potranno sposarsi
Ma soltanto a un a certa età.
E senza grandi disturbi qualcuno sparirà
Saranno forse i troppi furbi
O i cretini di ogni età.
Vedi caro amico cosa ti scrivo e ti dico
E come sono contento di essere qui in questo momento.
Vedi caro amico cosa si deve inventare
Per poter riderci sopra
E continuare a sperare.
E se quest'anno poi passasse in un istante
Vedi amico mio come diventa importante
Che in questo istante ci sia anch'io.
L'anno che sta arrivando tra un anno passerà
Io mi sto preparando
È questa la novità.
recentemente e' morto uno dei cantanti italiani piu' famosi: Lucio Dalla
Caro amico ti scrivo
Così mi distraggo un po'
E siccome sei molto lontano
Più forte ti scriverò.
Da quando sei partito
C'è una grossa novità
L'anno vecchio è finito ormai
Ma qualcosa ancora qui non va.
Si esce poco la sera
Compreso quando è festa
E c'è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino alla finestra.
E si sta senza parlare per intere settimane
E a quelli che hanno niente da dire del tempo ne rimane.
Ma la televisione ha detto che il nuovo anno
Porterà una trasformazione
E tutti quanti stiamo già aspettando.
Sarà tre volte natale e festa tutto il giorno
Ogni cristo scenderà dalla croce
E anche gli uccelli faranno ritorno.
Ci sarà da mangiare e luce tutto l'anno
Anche i muti potranno parlare
Mentre i sordi già lo fanno.
E si farà l'amore ognuno come gli va
Anche i preti potranno sposarsi
Ma soltanto a un a certa età.
E senza grandi disturbi qualcuno sparirà
Saranno forse i troppi furbi
O i cretini di ogni età.
Vedi caro amico cosa ti scrivo e ti dico
E come sono contento di essere qui in questo momento.
Vedi caro amico cosa si deve inventare
Per poter riderci sopra
E continuare a sperare.
E se quest'anno poi passasse in un istante
Vedi amico mio come diventa importante
Che in questo istante ci sia anch'io.
L'anno che sta arrivando tra un anno passerà
Io mi sto preparando
È questa la novità.
La ballata del Pinelli
LA BALLATA DEL PINELLI
(testo di G. Barozzi, F. Lazzarini, U. Zavanella
rielaborato, ampliato e musicato da J. Fallisi - 1969)
Quella sera a Milano era caldorielaborato, ampliato e musicato da J. Fallisi - 1969)
Ma che caldo che caldo faceva
Brigadiere apra un po' la finestra
E ad un tratto Pinelli cascò.
"Commissario io gliel'ho già detto
Le ripeto che sono innocente
Anarchia non vuol dire bombe
Ma eguaglianza nella libertà."
"Poche storie indiziato Pinelli
Il tuo amico Valpreda ha parlato
Lui è l'autore di questo attentato
E il suo socio sappiamo sei tu"
"Impossibile" – grida Pinelli –
"Un compagno non può averlo fatto
Tra i padroni bisogna cercare
Chi le bombe ha fatto scoppiar.
Altre bombe verranno gettate
Per fermare la lotta di classe
I padroni e i burocrati sanno
Che non siam più disposti a trattar"
"Ora basta indiziato Pinelli"
– Calabresi nervoso gridava –
"Tu Lo Grano apri un po' la finestra
Quattro piani son duri da far."
In dicembre a Milano era caldo
Ma che caldo che caldo faceva
È bastato aprir la finestra
Una spinta e Pinelli cascò.
Dopo giorni eravamo in tremila
In tremila al tuo funerale
E nessuno può dimenticare
Quel che accanto alla bara giurò.
Ti hanno ucciso spezzandoti il collo
Sei caduto ed eri già morto
Calabresi ritorna in ufficio
Però adesso non è più tranquillo.
Ti hanno ucciso per farti tacere
Perché avevi capito l’inganno
Ora dormi, non puoi più parlare,
Ma i compagni ti vendicheranno.
"Progressisti" e recuperatori
Noi sputiamo sui vostri discorsi
Per Valpreda Pinelli e noi tutti
C’è soltanto una cosa da far.
Gli operai nelle fabbriche e fuori
Stan firmando la vostra condanna
Il potere comincia a tremare
La giustizia sarà giudicata.
Calabresi con Guida il fascista
Si ricordi che gli anni son lunghi
Prima o poi qualche cosa succede
Che il Pinelli farà ricordar.
Quella sera a Milano era caldo
Ma che caldo che caldo faceva
Brigadiere apra un po’ la finestra
E ad un tratto Pinelli cascò.
Iscriviti a:
Post (Atom)